PM10FREE4SCHOOL è un progetto di riqualificazione urbana e ambientale del cortile scolastico della Scuola “Aristide Gabelli” di Treviso, consistente nella piantumazione di Green Walls e verde urbano. Un progetto a beneficio dei bambini e più in generale delle future generazioni, dell’aria e dell’ambiente che lasceremo loro in eredità.
Viviamo avvolti da un’aria irrespirabile. Non si tratta di una metafora ma della triste realtà di numerose città venete, in particolare di Treviso. I fattori morfologici e climatici della zona, uniti a fattori inquinanti esterni (in particolare combustioni di biomassa legnosa), rendono Treviso, soprattutto nel periodo invernale, una valle irrespirabile, in grado di competere con le metropoli più inquinate del mondo per il primato di “aria peggiore”. Tra le varie cause, una delle più note e pericolose è rappresentata dalle elevate concentrazioni di polveri sottili, altresì definite particolato o PM.
Tale situazione di estrema gravità per la salute di tutta la popolazione risulta ancor più preoccupante per i bambini, soggetti più sensibilmente esposti dato il sistema immunitario non ancora formato. Di rado l’aria viene considerata quale elemento centrale su cui progettare attività di riqualificazione urbana per la sua caratteristica immateriale che ne rende meno tangibile l’importanza. Essa è però componente essenziale per la VITA ed in particolare per la vita umana, la sua salvaguardia è quindi fondamentale.
Rocking Motion è impegnata dal 2015 anche nello sviluppo di progetti ambientali che hanno al centro proprio l’elemento “aria”. Ricerche ed approfondimenti in merito sono portati avanti dai singoli soci ancor prima della costituzione dell’associazione stessa.
I PROGETTI
GREEN WALL IN CLASSE: SCUOLA PRIMARIA GABELLI – LA TEORIA
Cosa c’è di più speciale dei bambini? Del futuro e delle opportunità che hanno davanti?
E cosa c’è di più importante della responsabilità che abbiamo nei loro confronti di preservare il mondo dove cresceranno?
Rocking Motion è stata travolta dall’energia dei bambini della Scuola Primaria Gabelli di Treviso, prima realtà che si è messa in gioco per affrontare in classe il problema del PM10.
Abbiamo parlato di PM10, di inquinamento, di aria e di quello che le piante possono fare per migliorare la situazione. Due classi, seconda e terza elementare, hanno partecipato con entusiasmo e creatività alle discussioni e ai progetti da mettere in pratica per portare respiro alla città.
Un seme in ogni bimbo farà crescere le foreste del futuro.
Maestre e genitori meravigliosi, rendono possibili questi momenti speciali.
Children are the Change 🌱
GREEN WALL IN CLASSE: SCUOLA PRIMARIA GABELLI – LA PRATICA
Dopo una formazione teorica sul tema PM10 e inquinamento dell’aria, sono state piantumate delle piccole green wall nel cortile della scuola; un dimostrazione concreta di quanto appreso in classe.
Sia la co-progettazione che la realizzazione delle opera ha coinvolto studenti, genitori e personale della scuola, chiamati a definire le trasformazioni del cortile secondo un percorso di esplorazione e analisi della situazione attuale, per arrivare ad immaginare soluzioni per una scuola più “green”, poi disegnate dai bambini e successivamente, concretamente realizzate.
Insegnanti e adulti gestiscono ora in maniera autonoma le attività di manutenzione.
AVIVA COMMUNITY FUND
Rocking Motion partecipa al Bando Aviva presentando un progetto di riqualificazione urbana e ambientale del cortile scolastico della Scuola “Aristide Gabelli” di Treviso.
Un progetto a beneficio dei bambini e, più in generale, delle future generazioni, dell’aria e dell’ambiente che lasceremo loro in eredità.
Descrizione del Progetto:
Il Progetto TREVISOPM10FREE nasce dalla volontà di Rocking Motion di smuovere le coscienze della cittadinanza su tematiche fondamentali di benessere ambientale che coinvolgono ogni individuo, indiscriminatamente, ma che risultano ad oggi ancora sconosciute e non percepite nella loro gravità oggettiva.
Dall’interesse manifestato per la tematica da parte del Comitato Genitori della Scuola Gabelli prende forma il progetto PM10FREE4SCHOOL, coinvolgente gli alunni e gli insegnanti della scuola trevigiana e volto ad approfondire il tema dell’inquinamento dell’aria, nonché a porre in essere, mediante la collaborazione strategica di Moving School 21 Associazione Onlus, attività di co-progettazione e co-realizzazione da parte degli alunni di soluzioni atte a migliorare l’ambiente circostante.
IL PROGETTO NON E’ STATO FINANZIATO.
CI RIPROVEREMO 🙂