Treviso PM10-FREE

Treviso non respira più. Lo stato dell’aria della nostra città è drammatico. I livelli di PM10 (particolato sottile generato da processi di combustione e sorgenti naturali) sono paragonabili a quelli delle più inquinate metropoli del mondo.
Rocking Motion ha deciso di affrontare il problema e di farlo in maniera concreta e partecipata. Convinti della fondamentale importanza di dare un riscontro scientifico accanto ad un’efficace implementazione progettuale, abbiamo elaborato un piano strategico, una proposta rivolta al pubblico ed alla Pubblica Amministrazione volta a supportare ed integrare le azioni, già poste in essere dalla PA, che mirano a contrastare il problema dell’inquinamento da polveri sottili nella città di Treviso. In particolare, il Memorandum raccoglie differenti contributi resi dalla comunità scientifica internazionale nell’ultimo ventennio e si prefigge di sensibilizzare il pubblico illustrando la capacità delle piante di trattenere le polveri sottili ed assorbire i gas inquinanti.

I PROGETTI

M’ILLUMINO DI MENO 2020 A TREVISO

Per il terzo anno consecutivo, il Nordic Walking porta “M’illumino di meno” a Treviso, per una camminata sociale lungo le vie del centro, per sensibilizzare al movimento e agli stili di vita sostenibili.

M’illumino di meno è l’iniziativa di Caterpillar (programma di Radio due) per la sensibilizzazione al risparmio energetico e agli stili di vista sostenibili, quest’anno alla sua sedicesima edizione.

Durante l’evento verrà attivata una raccolta fondi a sostegno della realizzazione di un progetto di Green Wall in alcun istituti scolastici cittadini/zone del centro, per la riduzione dell’inquinamento atmosferico, a cura di Rocking Motion Aps.

Perché delle Green Wall?
🍀 Perché la superficie fogliare trattiene il particolato (PM).
🍀 Perché l’edera cresce anche in inverno, quando gli alberi sono spogli e l’inquinamento è alle stelle. È una pianta rustica e resistente.
🍀 Perché un muro di verde protegge la bellezza più di un muro di cemento!

L’iniziativa rientra tra le azioni di Rocking Motion volte a sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’inquinamento dell’aria e al contempo realizzare interventi concreti per mitigare il problema.

Rocking-Motion-PM10-Free-Nordic-Walking

LA PRIMA GREEN WALL IN TANGENZIALE

Un altro passo è fatto!
Dopo un anno di lunghi dialoghi sono state messe a dimora le edere per la realizzazione della prima green wall sui pannelli fonoisolanti della tangenziale di Treviso in prossimità della rotonda della Pace, direzione Paese.

green_wall-3

Un’azione che si inserisce in un progetto più ampio che Rocking Motion porta avanti in questo territorio meraviglioso, dove lo stato dell’aria è purtroppo drammatico.
Attraverso la piantumazione di piante in luoghi sensibili è possibile ridurre parzialmente l’inquinamento atmosferico. Il fogliame delle piante, infatti, è in grado di assorbire i gas inquinanti e catturare le particelle di particolato sulla sua superficie.
100 metri di green wall sono solo l’inizio, ma luoghi di grande passaggio come quello in cui è stato piantata la prima green wall, sono ideali per lo scopo. Più riusciremo a realizzarne, maggiore sarà il beneficio reale per ogni individuo.

Abbiamo bisogno di tutti voi, di una consapevolezza che evolva.

I partner:
Veneto Strade Spa
Vivai Van den Borre di Ponzano Veneto

green_wall-1

green_wall-2

ROCKING MOTION HA DECISO DI PIANTARLI

Accanto all’iniziativa “Porte chiuse contro il PM10, Porte aperte per i nostri clienti” prendono il via altri progetti. Rocking Motion con il sostegno di privati cittadini ha donato al Comune di Treviso 25 alberi sempre verdi da piantumare nell’area verde di Via Santa Bona presso ISRAA.

L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio bosco, frutto di un’iniziativa totalmente privata ed autofinanziata! Un bosco che sia in grado di donare ossigeno alla cittadinanza, trattenere parzialmente le polveri sottili ed assorbire i gas inquinanti.

Questo è solo l’inizio…Se desiderate donare un albero alla cittadinanza, contattateci!

Bosco-Alì-web

PORTE CHIUSE CONTRO IL PM10, PORTE APERTE PER I NOSTRI CLIENTI

Treviso spicca da anni come una delle città più inquinate d’Europa per emissioni di polveri sottili.
Nei mesi invernali, le concentrazioni di PM10 nell’aria superano spesso le concentrazioni di grandi agglomerati urbani, tristemente noti per il loro inquinamento, come Shanghai, Shenzhen, Hong Kong, Parigi.

Tra le diverse fonti di emissioni, il riscaldamento è una delle principali.

porte_chiuse_ar-tea

Nell’ottica di ridurre parzialmente gli elevatissimi livelli di polveri sottili nell’aria, il Comune di Treviso ha emesso a novembre 2016 l’ordinanza anti-smog. L’ordinanza, tra le varie disposizioni, impone agli esercizi commerciali di tenere le porte di ingresso chiuse, al fine di evitare un’inutile dispersione di calore e, quindi, un incremento dell’attività di combustione.

porte_chiuse_il_giardino

In tale contesto, l’associazione Rocking Motion ha deciso di premiare gli esercizi commerciali virtuosi che scelgono di chiudere la porta, promuovendoli al pubblico attraverso vari canali di comunicazione.
Inoltre, questi negozi avranno modo di distinguersi apponendo alle vetrate un adesivo, fornito da Rocking Motion, recante la seguente dicitura: “Porte chiuse contro il PM10, Porte aperte per i nostri clienti! Rispettiamo la legge per una città pulita!”.

Premiate anche Voi i negozi virtuosi e…sceglieteli!!!

porte_chiuse_antoine