Mater Fortis

Mater Fortis è la prima azione culturale di Con.Te.Sto Mamma, sviluppata in collaborazione con lo studio di design e comunicazione They Simply Design. Una mostra di “racconti fotografici”, un catalogo con tante storie, un cortometraggio e momenti di
sensibilizzazione con un obiettivo comune: raccontare la maternità nella sua interezza, in tutte le sfumature di luce e ombra. N
on c’è vergogna, non ci sono filtri, ma grande autenticità e semplicità.

L’incontro tra Rocking Motion e They Simply Design è l’occasione per narrare in chiave artistica il tema della maternità
, spesso stereotipato o raccontato a metà. Le mamme e i genitori, infatti, molte volte nascondono emozioni o sensazioni complesse per vergogna o paura del giudizio, non chiedono aiuto, si sentono sbagliati e inadeguati, vivono momenti di grande fragilità fisica ed emotiva che può sfociare nella depressione post partum. 

Mater Fortis è un progetto itinerante, in divenire, che potrà crescere, mutare, assumere nuove forme, approfondire altre tematiche legate al contesto della maternità, ma sempre con lo stesso obiettivo: sensibilizzare ad ascoltare e sostenere le mamme e i papà, senza giudizio e con gentilezza, contribuendo a creare una società più accogliente, comprensiva e attenta al benessere.

Mater Fortis 2
Mater Fortis 3
1-1
RM_contestomamma

Cosa puoi fare tu

Contribuisci alla diffusione di un approccio nuovo alla genitorialità

Se sei un'azienda, diventa sponsor del progetto e contribuisci a migliorarlo!

Diventa socio e/o volontario e aiutaci a far crescere la nostra squadra!

PRIMA EDIZIONE
Museo L. Bailo – Treviso
2024

Una mostra di racconti fotografici con un percorso narrativo che ruota attorno a quattro foto realizzate nel 2023 dal fotografo Francesco De Luca, alias Commesso Fotografo. Le mamme ritratte si sono conosciute durante la degenza in ospedale. Le immagini si rifanno volutamente ai quadri rinascimentali e all’iconografia della maternità nelle rappresentazioni artistiche e richiamano con grande forza il concetto chiave della mostra, ovvero la necessità di riportare il tema della maternità su un piano comunitario, dove i familiari, gli amici e la società tutta svolgano un ruolo centrale nel sostenere e accogliere le mamme.

Oltre al percorso fotografico sono stati realizzati un’audioguida in 3 lingue e un catalogo contenente le fotografie e le testimonianze delle mamme in cui emergono varie tematiche e sensazioni vissute nel post partum: il senso di solitudine, le difficoltà dell’allattamento, il cambiamento del proprio corpo, il bisogno di sostegno fisico e psicologico.

Nel catalogo sono stati inseriti i punti di vista di alcuni papà, in quanto è fondamentale ricordare che anche le persone vicine alle mamme necessitano di supporto e aiuto. 

Partner istituzionali

SECONDA EDIZIONE

Teatro Auditorium – Sarmede
2025

Sul palcoscenico del Teatro di Sarmede “va in scena” Mater Fortis, dal 15 novembre al 6 dicembre.

Accanto alla mostra di racconti fotografici accompagnati da audioguida e al catalogo con le storie di neomamme e neogenitori, Mater Fortis si apre ad una narrazione corale in più linguaggi: un cortometraggio che intreccia sguardi e parole per restituire la potenza emotiva di questo tempo di trasformazione; e una serie di momenti di sensibilizzazione dedicati al confronto, all’ascolto e alla condivisione.

Un percorso dove arte, narrazione e consapevolezza diventano strumenti di scoperta e rinascita. Un’occasione per fermarsi, riconoscersi e sentire che, nella fragilità, abita una forza che unisce.

Scopri il calendario delle serate gratuite e iscriviti qui!

Partner istituzionali